La linea di attrezzature fitness per ragazzi è stata ideata per essere accattivante ed allo stesso tempo stimolante. Offre varie forme di allenamento per l'equilibrio attraverso superfici stabili, ostacoli e corde. La loro struttura ed i loro supporti attraggono ragazzi di tutte le età e con diverse abilità motorie. Sono presenti numerose attività individuali che presentano diverse sfide da portare a termine.
Sebbene il fitness e il potenziamento con sovraccarichi non sia sempre ben visto da medici e insegnanti di educazione fisica, se ben pianificato e attuato rappresenterà le fondamenta su cui costruire futuri atleti di svariate discipline. Perché ciò avvenga, bisogna che il giovane atleta sia sottoposto ad allenamenti atti a migliorare sia il profilo fisico che quello psicologico, nel rispetto di un corpo che sta crescendo e che spesso presenta dei conflitti interni ed esterni. Gli allenamenti che si dovranno proporre ai fitness junior dovranno essere vari ed andare a stimolare il più possibile tute le capacità condizionali e coordinative. L'importanza di un allenamento multilaterale è fondamentale per evitare specializzazioni precoci che spesso si vedono attuare negli sport di squadra.
Tale processo avrebbe conseguenze particolarmente negative, perché limiterebbe le potenzialità del ragazzo e potrebbe favorire la comparsa di paramorfismi o l'insorgere di eventi traumatici. Sport asimmetrici creano squilibri muscolari, gesti ripetitivi limitano la formazione di schemi motori e l'eventuale ipersviluppo di alcune parti del corpo a scapito di altre può creare squilibri importanti.
La stimolazione varia e multilaterale, oltre a favorire la crescita armonica di tutti gli apparati corporei, eviterà anche che il ragazzo si annoi e perda la voglia di fare sport.